Osteopatia e maldischiena

stampa
Esistono diverse e numerose tipologie di mal di schiena, a seconda della parte colpita (ad esempio lombalgia o dorsalgia). Comuni cause di dolori alla schiena possono essere postura scorretta, traumi dovuti a cadute o incidenti, blocco della mobilità muscolo-scheletrica, disfunzioni articolari o delle curve vertebrali (scoliosi, iperlordosi, ipercifosi), protrusione o ernia del disco, consunzione dei dischi intervertebrali, sollecitazione di nervi. 

Anche il malfunzionamento degli organi interni può essere responsabile del mal di schiena oppure della sua accentuazione; la relazione esistente tra gli organi addominali e il rachide può essere sia di natura meccanica (in caso di eccessiva contrazione degli organi dell’apparato digerente) sia di natura neurologica. Per lenire o curare il mal di schiena, occorre innanzi tutto comprendere le cause che lo hanno scatenato; compito dell’osteopata è andare appunto alla ricerca di tali cause, per poi pianificare un percorso terapeutico, facendo uso delle proprie qualità palpatorie e, laddove necessario, di esami medici e di collaborazioni con altri professionisti. Il trattamento osteopatico consente la riduzione del dolore e dello stress che le patologie comportano, sciogliendo le tensioni e ripristinando i movimenti alteratisi e in definitiva l’armonia funzionale del corpo.
Richiedi informazioni
Richiedi ulteriori informazioni senza impegno
  • Digita il codice di controllo
  • (*) I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Immagini
  • American Osteopathic Association
  • FNOPI
  • healthmedical
  • Roi
  • Soma Milano
  • TCIO Milano - Istituto di Osteopatia
  • Tutto Osteopatia
© 2019 MIRKO ZARDI
Via Emilia Pavese, 120 29121 Piacenza(Piacenza)
Indicazioni stradali
Segreteria: 329 5456886
Personale: 349 4214862
mirko.zardi@gmail.com
P.IVA 01664920335
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +