Cos'è l'osteopatia
L’Osteopatia è una forma di assistenza sanitaria manuale che riconosce l’importante legame tra la struttura del corpo e la sua funzione. Gli osteopati focalizzano il loro approccio su come lo scheletro, le articolazioni, i muscoli, i nervi, la circolazione,
il tessuto connettivo e gli organi interni funzionano nella globalità .
Attraverso una valutazione competente, una diagnosi, e una vasta gamma di tecniche manuali, gli osteopati possono dentificare le disfunzioni nel corpo.
Il trattamento osteopatico include tecniche come lo stretching e la mobilizzazione per il trattamento generale dei tessuti molli, così come la manipolazione del sistema muscolo-scheletrico, dei tessuti connettivi e degli organi.
Gli osteopati sono professionisti sanitari di contatto primario formati a riconoscere particolari condizioni che richiedono l’intervento del medico. Essi sono formati anche per eseguire una valutazione clinica standard dei sistemi muscolo- cheletrico, cardiovascolare, respiratorio, digerente, urinario, ostetrico e nervoso.
Gli osteopati lavorano frequentemente in sinergia con altri professionisti del sistema sanitario.
I termini osteopatia e medicina osteopatica sono a volte, e in alcuni paesi, utilizzati in maniera intercambiabile.
Corso base sui principi dell'osteopatia
L’obiettivo di questa breve relazione è individuare l’Osteopatia non come una tecnica manipolativa e che, anche se non possiede ancora un ampio carnet di dimostrazioni essendo giovane, si basa su principi ampiamente validati.